Hai mai pensato di realizzare un progetto importante, come una ristrutturazione della casa o un viaggio indimenticabile? Forse hai anche considerato investire nella tua formazione, ma la mancanza di budget ti ha fermato. Il prestito personale presso Intesa Sanpaolo potrebbe essere la soluzione per realizzare i tuoi sogni senza preoccuparti delle spese.
Intesa Sanpaolo sa che ogni cliente ha bisogni diversi. Per questo, offre prestiti personalizzati che si adattano alle tue esigenze. Che tu preferisca i prestiti personali online o preferisci gestire le pratiche in filiale, la banca offre opzioni flessibili e convenienti.
I prestiti di Intesa Sanpaolo offrono importi personalizzabili, da 2.000 a 75.000 euro, con durate di rimborso da 24 a 120 mesi. Questo non solo offre flessibilità, ma anche sicurezza. Con opzioni come “cambio rata” e “posticipo rate”, puoi gestire il tuo piano di rimborso facilmente, senza costi aggiuntivi.
Non si tratta solo di denaro, ma di supporto concreto per i tuoi progetti personali e familiari. E con l’opzione facoltativa di ProteggiPrestito, ti senti ancora più protetto dagli imprevisti della vita.
Perché aspettare? Esplora le diverse opzioni di confronto prestiti personali ed entra nel mondo delle soluzioni su misura di Intesa Sanpaolo. Il momento giusto per dare vita ai tuoi sogni potrebbe essere proprio ora.
Cos’è il Prestito Personale Intesa Sanpaolo?
Il prestito personale di Intesa Sanpaolo è un tipo di credito al consumo. Permette ai clienti di finanziare acquisti o gestire spese personali. Offre piani di rimborso rateizzati, adattandosi a diverse esigenze finanziarie.
Definizione di Credito al Consumo
Il credito al consumo finanzia l’acquisto di beni o servizi personali. Intesa Sanpaolo propone prestiti senza garanzie. Questo significa che non serve avere beni immobili come garanzia.
Varietà di Prodotti Offerti
Intesa Sanpaolo ha una vasta gamma di prestiti personali. Questi sono pensati per soddisfare esigenze diverse. Tra i prodotti disponibili ci sono:
- XME Prestito Facile: per finanziamenti fino a 80.000 euro, con piani flessibili fino a 120 mesi.
- XME Prestito Giovani: per giovani, con un massimo di 30.000 euro e durata fino a 10 anni.
- XME SpensieRata: credito fino a 5.000 euro per spese immediate.
- Prestito Proteggi Mutuo: fino a 30.000 euro da rimborsare in 30 anni.
Ogni prodotto è studiato per offrire soluzioni su misura. I tassi di interesse variano in base al prodotto scelto. Questo garantisce flessibilità e accessibilità.
Prodotto | Importo Massimo Finanziabile | Durata Massima | Tassi di Interesse |
---|---|---|---|
XME Prestito Facile | 80.000 euro | 120 mesi | Variabili |
XME Prestito Giovani | 30.000 euro | 120 mesi | Variabili |
XME SpensieRata | 5.000 euro | Variabili | |
Prestito Proteggi Mutuo | 30.000 euro | 30 anni | Variabili |
Come Richiedere un Prestito Personale presso Intesa Sanpaolo
Richiedere un prestito personale presso Intesa Sanpaolo è un processo semplice. Puoi farlo sia online che in filiale. Per iniziare, serve Documento d’Identità, Codice Fiscale e documenti reddituali. Questi sono essenziali per velocizzare l’approvazione.
Scopri di più su come un prestito personale possa cambiare la tua vita.

Procedure Online e in Filiale
Esistono diverse modalità per richiedere un prestito personale:
- Online: sul sito di Intesa Sanpaolo, puoi compilare un modulo di domanda facilmente. Se hai un contratto My Key, l’accesso è immediato.
- App Mobile: l’app Intesa Sanpaolo è disponibile per iOS e Android.
- Filiale: puoi anche recarti in una filiale. Lì, un consulente ti aiuterà a compilare la richiesta.
Dopo aver inviato la richiesta, il prestito personale rapido viene erogato in soli 24 ore. Questo garantisce un servizio veloce e efficiente per tutte le tue esigenze finanziarie.
Documentazione Necessaria
Per richiedere un prestito, devi presentare alcuni documenti:
- Documento di Identità valido.
- Codice Fiscale.
- Documenti che dimostrano il tuo reddito, come la busta paga o la dichiarazione dei redditi.
Presentare tutta la documentazione necessaria è cruciale. Così facendo, risparmi tempo e eviti ritardi nell’approvazione del prestito.
Tipologia di Spesa | Costo |
---|---|
Spese di istruttoria | 2,00% dell’importo finanziato, minimo 100€ e massimo 750€ |
Incasso singolo di una rata | 2,00€ |
Comunicazioni di legge (invio cartaceo) | 0,70€ |
Comunicazioni di legge (invio online) | 0,00€ |
Imposta di bollo (erogazione prestito) | 16,00€ fissa |
Imposta sostitutiva sull’importo finanziato | 0,25% |
Imposta di bollo per ogni invio (se dovuta) | 2,00€ |
È importante conoscere i costi e la procedura per richiedere un prestito con successo. Questo assicura un processo efficiente e conforme ai requisiti.
Requisiti per Ottenere un Prestito Personale
Per accedere a un prestito personale presso Intesa Sanpaolo, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti. Questi includono un’età minima, un lavoro stabile e un reddito sufficiente. La convenienza del prestito e la sua rata mensile dipendono da questi criteri.
Requisiti di Età
I candidati devono avere tra i 18 e gli 80 anni alla fine del prestito. Ad esempio, il Prestito PerTe Exclusive permette fino a 300.000 euro con un piano di rimborso fino a 15 anni. Pertanto, è cruciale considerare l’età alla scadenza del prestito.
Requisiti di Lavoro e Reddito
Per quanto riguarda il lavoro e il reddito, Intesa Sanpaolo accetta dipendenti, lavoratori atipici, liberi professionisti e pensionati. Devono avere un reddito dimostrabile in Italia. Tra i prodotti disponibili, troviamo:
- XME Prestito cessione del quinto: fino a 80.000 euro e durata fino a 10 anni.
- XME Prestito facile: fino a 75.000 euro e durata fino a 10 anni.
- XME Prestito giovani: fino a 30.000 euro e durata fino a 10 anni.
- Prestito Proteggi Mutuo: fino a 30.000 euro e durata fino a 30 anni.
Nota: La sostenibilità del debito è valutata con attenzione. Questo assicura che il richiedente mantenga un equilibrio finanziario. Il calcolo della rata mensile è essenziale per determinare se il prestito è adatto al richiedente.
Opzioni di Flessibilità del Prestito
Intesa Sanpaolo propone diverse opzioni per adattare il prestito alle esigenze finanziarie dei clienti. Servizi come “Cambio Rata” e “Posticipo Rate” permettono di gestire meglio le finanze. Così, il prestito personale diventa più flessibile.
Opzione “Cambio Rata”
L’opzione “Cambio Rata” consente di modificare l’importo delle rate. È ideale quando si vogliono adattare le rate alle proprie condizioni finanziarie. Intesa Sanpaolo offre così una gestione personalizzata del debito, rendendo il prestito flessibile.
Opzione “Posticipo Rate”
“Posticipo Rate” permette di posticipare il pagamento di rate in caso di necessità. Questo offre un respiro finanziario in momenti di difficoltà. Intesa Sanpaolo mostra impegno verso la solidità finanziaria dei clienti con queste opzioni.
Categoria del Prestito | Importo Finanziabile | Durata |
---|---|---|
XME Prestito Facile | €2,000 – €75,000 | 36 – 120 mesi |
XME SpensieRata | €200 – €2,500 | 3 – 48 mesi |
XME Prestito Pensionati INPS | n.d. | 24 – 120 mesi |
XME Prestito Giovani | €2,000 – €30,000 | 36 – 120 mesi |
PerTe Prestito Exclusive | €75,000 – €300,000 | fino a 180 mesi |
Tassi di Interesse per il Prestito Personale
I tassi di interesse per i prestiti personali di Intesa Sanpaolo variano. Si basano sul TAN (Tasso Annuo Nominale) e sul TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale). Il TAN oscilla tra il 9,30% e l’11,20%, mentre il TAEG va dal 10,67% al 12,72%. Questo offre ai clienti opzioni competitive.
TAN e TAEG: Differenze e Calcolo
Il TAN è il tasso di interesse puro applicato ai prestiti personali. Il TAEG, invece, include costi aggiuntivi come spese di istruttoria e assicurazioni. Questo dà una visione completa del costo totale del credito. Ad esempio, un prestito di 10.000 € su 72 mesi con TAN fisso del 7,95% e TAEG dell’8,75% ha una rata mensile di 182,75 €.
Come il Tasso Fisso Influenzia il Rimborso
Il tasso fisso assicura una rata costante per tutto il periodo del prestito. Questo rende le spese mensili più prevedibili. Per i clienti di Intesa Sanpaolo, il calcolo della rata è facile grazie al simulatore online sulla pagina dedicata. Un prestito di 10.000 € su 6 anni con TAN fisso del 7,95% costa 3.479,94 € in totale.
Polizze Assicurative Facoltative
Intesa Sanpaolo propone una gamma di polizze assicurative prestito personale per proteggere i finanziamenti. La polizza ProteggiPrestito si distingue per le sue ampie coperture e la sua flessibilità. Questo la rende ideale per essere integrata nei finanziamenti.
ProteggiPrestito: Perché Considerarla
La polizza ProteggiPrestito offre una protezione completa in caso di eventi imprevisti. Copre decesso, invalidità e perdita d’impiego. È progettata per assicurare la protezione finanziamenti del cliente, mantenendo la sua sicurezza economica e quella della sua famiglia.
- Non è obbligatoria: Non è necessaria per ottenere un finanziamento o condizioni favorevoli.
- Facilità di sottoscrizione: Non è richiesta una visita medica, ma solo un questionario sullo stato di salute.
- Recesso: Il cliente può recedere dalla polizza entro 60 giorni, con la restituzione del premio pagato.
- Restituzione del premio: In caso di estinzione anticipata del prestito, la polizza si estingue e viene restituito il premio non goduto.
Tipi di Copertura Offerti
Le coperture della polizza ProteggiPrestito sono personalizzabili. Dipendono dall’età e dalla situazione lavorativa del cliente. Le principali coperture includono:
Tipo di Copertura | Descrizione |
---|---|
Decesso | Copre l’intero importo residuo del prestito in caso di morte del contraente. |
Invalidità Permanente Totale | Assicura il rimborso del prestito in caso di incapacità lavorativa permanente e totale. |
Inabilità Temporanea Totale | Copre le rate del prestito in caso di incapacità lavorativa temporanea e totale. |
Perdita d’Impiego | Assicura il pagamento delle rate in caso di perdita del lavoro involontaria del contraente. |
Considerare le polizze assicurative facoltative come ProteggiPrestito è una strategia importante. Offre protezione finanziamenti e sicurezza economica a lungo termine.
Vantaggi del Prestito Personale Intesa Sanpaolo
Il Prestito Personale Intesa Sanpaolo è molto apprezzato in Italia. Offre tassi di interesse competitivi e piani di rimborso flessibili. Questo lo rende ideale per soddisfare le diverse esigenze finanziarie dei clienti.
Piani di Rimborso Flessibili
Intesa Sanpaolo permette di scegliere la durata del prestito da 24 a 120 mesi. Offre anche la possibilità di posticipare le rate o modificare l’importo delle rate. Questo rende la gestione del prestito più facile e personalizzabile.
Erogazione Rapida e Semplice
Intesa Sanpaolo è famosa per la sua velocità nell’erogazione dei prestiti personali. Approva molti prestiti ogni mese, con un processo di richiesta semplificato sia online che in filiale. Questo riduce i tempi di attesa e assicura un accesso rapido ai fondi.
Ottimizzare il tempo è cruciale. Intesa Sanpaolo lo comprende bene, permettendo di ottenere un prestito personale rapidamente. Così, si possono affrontare spese impreviste o realizzare progetti personali con fiducia.
Costi Associati al Prestito Personale
Valutare un prestito personale da Intesa Sanpaolo richiede di considerare i costi associati. Questi variano in base al prodotto finanziario e alle condizioni del cliente.
Spese di Istruttoria
Le *spese di istruttoria* sono tra i primi costi per un prestito personale. Dipendono dall’importo del prestito e coprono le attività amministrative per l’approvazione.
Imposta di Bollo e Altri Costi
L’imposta di bollo è un costo da considerare. Questo importo varia in base alle normative fiscali e all’ammontare del prestito. Ci sono anche spese per l’incasso della rata e per le comunicazioni di legge. Valutarli attentamente è cruciale per capire il costo totale del prestito.
Un esempio concreto:
Tipo di Costo | Importo (€) |
---|---|
Spese di istruttoria | 2% dell’importo finanziato |
Imposta di bollo | 16,00 € |
Spese di incasso rata | 2,00 € per rata |
Costi comunicazioni di legge | 1,50 € per comunicazione |
Comprendere i costi del prestito personale è fondamentale. Aiuta a fare scelte finanziarie consapevoli e a gestire il rimborso con successo.
Calcolo Rata del Prestito Personale
Capire come calcolare la rata del prestito personale è cruciale per gestire le proprie finanze. Intesa Sanpaolo, leader nel mercato bancario italiano, offre strumenti avanzati. Questi aiutano i clienti a calcolare le rate del loro prestito in modo accurato e trasparente.
Utilizzo del Simulatore Online
Il simulatore prestito personale di Intesa Sanpaolo è un’ottima risorsa per chi vuole conoscere le rate mensili. Questo strumento online permette di inserire vari parametri, come l’importo del prestito e il tasso di interesse. In pochi secondi, fornisce un preventivo dettagliato, aiutando a scegliere il piano di rimborso più adatto.
Utilizzando il simulatore, è possibile esplorare diverse opzioni di prestito senza impegno. Così, si capisce meglio come i diversi tassi e durate influenzano l’importo delle rate.
Fattori che Influenzano l’Importo delle Rate
Il calcolo della rata del prestito personale dipende da vari fattori chiave. Il tasso di interesse fisso o variabile ha un impatto significativo. Per esempio, un prestito sotto €50,000 nella gamma XME Prestito Facile ha un tasso fisso.
La durata del prestito è un altro aspetto cruciale. Piani di ammortamento più lunghi, come quelli fino a 120 mesi, possono comportare rate più basse. Tuttavia, interessi totali più alti possono risultare.
Infine, l’importo finanziato gioca un ruolo importante. Prestiti di maggior entità, come il PerTe Prestito Exclusive, possono avere condizioni diverse. Ad esempio, fino a €300,000 con periodi di rimborso fino a 15 anni.
Comprendere questi fattori attraverso il simulatore prestito personale aiuta i clienti di Intesa Sanpaolo. Assicura che la gestione del prestito si integri perfettamente nella loro pianificazione economica personale.